60 (2019) Migrazioni e identità
MIGRAZIONI E IDENTITÀ / MIGRATIONS AND IDENTITY a cura di Pietro Deandrea Introduzione. Migrazioni e identità: la meravigliosa aritmetica della distanza di Pietro Deandrea Africa, Italia Is Migration a Permanent Condition? Nigerian Migration to Italy di Carmen Concilio La baia … Continua
Ecopoetry, “Semicerchio”, 58-59 (2018)
ECOPOETRY Poesia del degrado ambientale a cura di Niccolò Scaffai Premessa di Niccolò Scaffai 3 Paesaggio degradato come scenario metapoetico nel De imagine Tetrici di Valafrido Strabone di Francesco Stella 6 Dal cuore del miracolo. Poeti italiani di fronte al boom … Continua
Uncreative poetry, “Semicerchio”, 57 (2017/2)
DOSSIER – UNCREATIVE POETRY 1. Premessa 2. Alessandro De Francesco, Problemi dell’Uncreative Writing di Kenneth Goldsmith 3. Gilda Policastro, Voce, voicing, corpo e testo-immagine: tra performance e installazione nell’epoca dei media digitali 4. Frank Leibovici, … Continua
Neobarocco, “Semicerchio”, 56 (2017/1)
Neo)Barocco. Poesia del Seicento nella teoria contemporanea Barocco e (Neo)barocco in poesia di Alessandro De Francesco p. 3 Walter Benjamin’s Allegory and Baroque Lyrical Poetry. A Study in Rhetoric di Alessandro De Francesco p. 5 Baroque and Mysticism. Apophasis and … Continua
XXX Anni, “Semicerchio”, 55 (2016/2)
XXX Anni OUVERTURE MANTO (Racconto di Jhumpa Lahiri e commento di Simone Marchesi ai versi di Dante) Disvelamenti e apparizioni. Testi inediti e prime traduzioni Blossius Aem. Dracontius, dal De laudibus Dei (trad. Francesco Stella) I 1986 La … Continua
Poesia sulla pietra, “Semicerchio”, 54 (2016/1)
Poesia sulla pietra Semicerchio 1/2016 LIV (abstracts nella versione a tampa) Poesia sulla pietra Parole visibili. Momenti della poesia epigrafica dall’Antichità al Novecento di Gianfranco Agosti 3 Un sasso / che distingua le mie dalle infinite ossa … di Valentina … Continua
Critica digitale e analisi quantitativa della letteratura, “Semicerchio”, 53 (2015/2)
The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism. Proceedings of the Siena Conference, 12-13 June 2015: http://tdtc.bytenet.it/centroideugsu/centrostudi_pag.asp?id=482 Edited by Francesco Stella & Fabio Ciotti The Mechanic Reader. Instead of a Preface di Francesco Stella 3 I. On Moretti’s Distant Reading … Continua
Poesia alimentare, “Semicerchio”, 52 (2015/1)
Poesia alimentare Food poetry La cucina poetica di Fabrizio Gonnelli (fabrizio.gonnelli@gmail.com) It is a reprint of the essay published in the XIII issue (1995) on the topics of this issue. It’s an overview, especially on Greek comic and epigrammatic poetry … Continua
Per Seamus Heaney, “Semicerchio”, 51 (2014/2)
Per Seamus Heaney Premessa Primo seminario italiano in memoria di Seamus Heaney Tilting the World: Seamus Heaney’s poem Miracle di Gregory Dowling (Univ. di Venezia, dowling@unive.it The essay examines Seamus Heaney’s poem “Miracle”, from his last collection Human Chain. This poem concerns … Continua