Storia e forme della canzone, a.a. 2017/18

postato in: News, Storia e forme della canzone | 0

Corso di poetica e stilistica su “Storia e forme della canzone

marzo-maggio 2018

È partito il primo marzo al Dipartimento di Filologia e critica dell’Università di Siena il primo corso dedicato alla “Storia della canzone” come oggetto dell’insegnamento di Poetica e stilistica nella Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Il corso, che sarà coordinato da Francesco Stella e aperto al pubblico (aula 359 del San Niccolò), è un’iniziativa del Laboratorio Centro Studi De André dell’Università di Siena, che custodisce l’archivio del cantautore e promuove da quindici anni iniziative sulla canzone d’autore e in particolare sul patrimonio culturale legato a De André.

Principio fondante del corso è lo studio della canzone come forma diacronica, dall’antichità a oggi, e come unità inscindibile di testo e musica. Le lezioni sono tenute da un team di docenti e si articoleranno in una parte storica e una tecnica.

La parte storica partirà dalla canzone medievale di Carmina Burana e trovatori (Stella, Lannutti) e della performance rinascimentale (Marzi), per arrivare alla poesia per musica dal ‘600 all’800 (Giovani) e alla canzone d’autore, con cicli di lezioni dedicate a De André e ai materiali del suo archivio presenti a Siena (Moscadelli, Marrucci, Ivaldi) e a Bob Dylan (Alex Falzon) e culminerà in un seminario sull’immaginario delle carte da gioco nella musica (“Volta la Carta”, 13 aprile).

La parte tecnica illustrerà i principi metrici (Tonelli), la semiotica musicale (Jacoviello), i mutamenti linguistici (Nesi) e sociali (Mugnaini) e si concluderà alla Biblioteca degli Intronati il 3 maggio con un seminario sul saggio “Per il verso giusto” pubblicato per Marsilio da Simone Lenzi, front man dei Virginiana Miller (oltre che scrittore, traduttore e sceneggiatore) in dialogo con Simone Marchesi della Princeton University e ad alcuni dei curatori del corso.

 

Programma

1 marzo: Introduzione, programma, strumenti, definizione di “canzone” (Guastella, Stella, Tonelli)

Parte I: Storia

 

2 marzo: Trovatori e ars nova (Lannutti)

7 marzo: Canzoni carolinge e Carmina Burana (Stella)

8 marzo: Rinascimento (Pieri)

9 marzo e 14 marzo: Sei-Ottocento (Giovani)

15 marzo: Nascita e forme della canzone novecentesca (Jacovello)

16 marzo: La canzone “sanremese” e i cantautori (Stella)

 

Parte II: Schemi e linguaggi

21 marzo: Da Modugno a Battisti: evoluzione linguistica (Nesi)

22 marzo: Semiotica della canzone: intervalli, forme canzone, sequenze di accordi (Jacovello)

23 marzo: Nozioni di prosodia e metrica (Tonelli)

 

Parte III: Analisi di testi – Compositori

4 aprile: De André: schemi compositivi, ricerche d’archivio, temi 1 (Stefano Moscadelli)

5 aprile: De André 2 (Marianna Marrucci)

6 aprile e 11 aprile: Bob Dylan 1, 2 (Alex Falzon)

12 aprile: De André 3 (Federica Ivaldi)

13 aprile: Seminario cantautori

18 aprile: Bob Dylan 3 (Falzon)

20 aprile: Schemi del rock anglosassone (Stella)

 

Parte IV Approfondimenti

26 aprile: Plessi tematici: canzoni sul lavoro (o canzoni sull’Italia) (Stella)

27 aprile: Sociologia e mercato della canzone, Fabio Mugnaini

2 maggio Seminario intertestualità della canzone, Stella – Simone Marchesi

3 maggio: Presentazione “Per il verso giusto” (Simone Lenzi – Virginiana Miller, Stella, Tonelli, Guastella)

4 maggio / 9 maggio